Mari Roldàn e le sue banconote dipinte


Mari Roldàn, l’artista che ispirava a diventare assistente di volo e che ora fa viaggiare le sue banconote dipinte.
Mari Roldàn sognava di diventare assistente di volo e di girare così il mondo. Ora sono le sue banconote dipinte a viaggiare per lei:

Mari Roldàn e le sue banconote dipinte

La storia di Mari Roldàn, giovane pittrice di Malaga, è una storia fatta di sogni, di speranze e di capacità di adattamento. Sognava di diventare hostess di bordo mentre, a causa della regola sui tatuaggi vigente, è stata costretta a rinunciare al suo desiderio più grande.

Ma spesso la creatività giunge in soccorso alle persone che non si arrendono ed ecco la sua idea: dipingere banconote, rimetterle in circolazione e sperare che raggiungano gli angoli più remoti del pianeta.

La carta filigranata è diventata così la sua tela in miniatura. Armata di banconote e di colori acrilici ha pensato: “se non posso viaggiare in giro per il mondo per lavoro lo faranno i miei dipinti!”.

Ecco così comparire riproduzioni delle opere degli artisti più celebri: Vincent van Gogh, Pablo Picasso, Gustav Klimt, René Magritte, Salvador Dalì, Paul Gauguin. Ma ci sono anche le illustrazioni de Il Piccolo Principe e celebri personaggi dei fumetti come Superman e Topolino.

L’idea di viaggio, grazie alla creatività di Mari Roldàn assume così un significato tutto nuovo ed inaspettato. A muoversi è la fantasia di un’artista che ha saputo trasformare la sua passione in un messaggio di speranza. Le sue banconote dipinte ci insegnano a non abbandonare mai i nostri sogni e a reinventarci ogni giorno, con passione ed entusiasmo.

Il suo profilo Instagram, dove condivide i suoi piccoli capolavori, è stato letteralmente preso d’assalto dai follower. Tutti ormai conoscono le sue incredibili riproduzioni e sperano di possederne una prima o poi.

Siamo pronti a scommettere che queste piccole opere, tra qualche tempo, potrebbero valere una vera fortuna e che magari Mari Roldàn potrà pensare ad altri progetti “viaggianti”.

fonte: artandtravels.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...