Liberamente ispirato all’Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters …
Spettacolo teatrale itinerante
“La Collina di Spoon River”
Liberamente ispirato all’Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters
Scavo Archeologico di Alba Fucens
26, 27 e 28 Luglio 2009
Dopo la positiva esperienza dello scorso anno, quando con grande successo di pubblico e di critica è stato presentato lo spettacolo “Il Viaggio Dantesco ad Alba Fucens”, adattamento teatrale della Divina Commedia, l’Associazione Culturale “Cento Giovani” Abruzzo torna a far rivivere, attraverso la magica atmosfera del teatro, i suggestivi resti della città romana ai piedi del Monte Velino. La splendida cornice degli scavi romani di Alba Fucens farà da teatro il 26, 27 e 28 luglio 2009 alla rappresentazione teatrale itinerante “La Collina di Spoon River” liberamente ispirata all’omonima antologia del poeta americano Edgar Lee Masters.
L’Antologia di Spoon River, tradotta per la prima volta in italiano da Fernanda Pivano nel 1947 per volontà di Cesare Pavese, e messa in musica nel 1971 in un celebre album dal grande musicista/poeta Fabrizio De Andrè, è una raccolta di poesie che l’autore immagina come gli epitaffi scolpiti sulle lapidi tombali della Collina, dove riposano per sempre gli abitanti di Spoon River.
Negli epitaffi i cittadini raccontano se stessi, la propria vita e la morte, gli amori e gli ardori, i rancori e le gelosie, in un commovente, ironico e a volte spietato gioco della verità. L’adattamento teatrale dell’opera, che vede la recitazione dei versi alternarsi all’esecuzione di brani musicali, è stato curato da Raimondo Terramano, Presidente dell’Associazione “Cento Giovani” Abruzzo. La compagnia di attori è composta dai ragazzi dell’Associazione, oltre che da appassionati protagonisti della scena teatrale marsicana. L’allestimento e la regia sono affidati al noto attore morsicano Corrado Oddi, che con passione ha sostenuto il progetto di Cento Giovani Abruzzo, al quale offre il prezioso contributo della sua esperienza e preparazione.
I biglietti per lo spettacolo saranno disponibili in prevendita a partire dal 29 giugno 2009 ad Avezzano presso il Punto Informazioni o presso la libreria La Sorgente entrambi su Corso della Libertà, a Luco dei Marsi presso lo studio fotografico De Rosa e ad Alba Fucens presso la Cooperativa Alba Fucens.
Il costo dei biglietti è di € 10,00 (€ 5 per i soci dell’Associazione); potranno essere acquistati anche la stessa sera dello spettacolo al costo di € 15.
Info: www.centogiovaniabruzzo.it – centogiovani.abruzzo@libero.it
328.0689260 (Raimondo) – 347.6446921 (Antonio) – 329.3756060 (Margherita)
-
Eventi in moviemento
![]() |
Gallery Events Video Art Interview Trailer |
Ho potuto rivedere meglio il video…davvero complimenti…farò qualche considerazione su f.b. riguardo il lavoro fatto da dimitri a dalla vostra associazione; gazie alla vostra voltontà avete lasciato un documento importante per tutti noi della nostra esperienza di spoon river
"Mi piace""Mi piace"
AHHH MILLE VOLTE MEGLIO LA GALERAAAAAA
"Mi piace""Mi piace"
….complimenti x il montaggio…e ,naturalmente,x la bella chiusura!!!!!ciao
"Mi piace""Mi piace"
Il backstage di spoon river è bellissimooooo!!!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Avevo già avuto modo di vederlo…bravo Dimitri…ti ringrazio a nome di tutti per il meraviglioso documento che hai lasciato di Spoon River…
il regista
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: La Collina di Spoon River da Alba Fucens al castello Orsini-Colonna | Avezzano Blog
Caro Dimitri complimenti x il tuo lavoro…Baci Fru Fru
"Mi piace""Mi piace"